Video aziendali: 11 tipologie indispensabili per la tua azienda
Una Premessa
Per ogni obiettivo esiste una tipologia di video adatta a realizzarlo! Il contenuto video è il modo migliore e più efficace per presentare informazioni o promuovere un prodotto, un servizio, un’attività. Abbiamo deciso di elencare le principali tipologie di video che un’azienda può creare per promuovere un prodotto o un servizio, acquisire contatti o far crescere il suo pubblico.
La produzione di un video aziendale può rientrare in una più ampia strategia di videomarketing, pertanto se ti interessa approfondire questo argomento puoi dare un’occhiata al nostro articolo per sapere come realizzare una strategia di video marketing.
VIDEO ISTITUZIONALI
La produzione di video aziendali è spesso associata a una tipologia in particolare: i video istituzionali. Questi consentono di raccontare una storia dal valore emotivo attraverso immagini e musica. Dimostrare i valori della tua azienda significa soprattutto umanizzare un marchio, un logo e uno slogan. La tua azienda ha un impegno sociale o ambientale, o semplicemente aiuta i suoi clienti a risolvere i problemi quotidiani? Con un video istituzionale, è facile mostrare cosa stanno facendo i tuoi dipendenti ogni giorno per rispettare questi impegni. Se pensi che si tratti di considerazioni astratte, con molta teoria e poca pratica, sappi che esistono diversi esempi di successo di aziende che hanno saputo sfruttare questo format.
Lo storytelling è un aspetto necessario di qualsiasi strategia di comunicazione, sia B2B che B2C. Utilizzare questa tecnica in un video istituzionale significa raccontare la storia dell’azienda, i suoi valori e la sua cultura. In sostanza, vuoi trasmettere qualsiasi cosa della tua azienda che la rende unica, in un modo che sia interessante per il pubblico del tuo video.
Ecco alcuni argomenti per ispirare il narratore che è in te: la storia delle origini dei valori fondanti dell’azienda; la storia della famiglia che ha tramandato l’azienda di generazione in generazione; aneddoti dei tuoi clienti o partner; le ultime realizzazioni della tua politica di CSR, con i numeri chiave…
Un tono più personale e umano non mina la tua immagine professionale. Al contrario, può avvicinarti ancora di più ai tuoi clienti e ai tuoi target: stai dimostrando di saperti adattare alle tendenze recenti, conferendo alle tue comunicazioni un accattivante senso di autenticità.
Un video istituzionale che ha fatto scuola è quello realizzato dall’allora Fiat-Chrysler in occasione dello spazio riservato ai commercial durante l’edizione 2014 del Superbowl. Ovviamente si possono ottenere ottimi risultati anche con budget più contenuti e senza dover coinvolgere personaggi del calibro di Bob Dylan.
VIDEO DI PRODOTTO
La tua azienda vende un prodotto o un servizio che fai fatica a descrivere in modo chiaro e sintetico? La facilità con cui gli utenti fruiscono di questa tipologia di contenuto fa aumentare il tempo di permanenza su un sito da parte degli utenti e alza il livello di engagement sui social media, aumentando le probabilità di conversione, di acquisto o di richiesta informazioni.
Questo tipo di video è molto utile per mostrare le caratteristiche del tuo prodotto o servizio. Sono molto utili ed efficaci per quei consumatori che sono nella fase in cui stanno ancora raccogliendo informazioni. Coloro che stanno cercando una spiegazione chiara e completa di ciò che offri saranno molto più invogliati a guardare un video piuttosto che a leggere pagine e pagine di manuali o presentazioni.
Forse però penserai che tutto questo richieda in termini monetari un certo investimento. In realtà è possibile fare davvero molto con poco, per avere risultati efficaci e raccontare un prodotto e la sua storia. Grazie alla tecnica dello stop-motion, in questo video che abbiamo realizzato dalla nostra agenzia per il Birrificio Liquida, siamo riusciti a narrare l’idea che stava dietro al prodotto e al suo packaging riuscendo a contenere di molto i costi per il cliente.
SOCIAL MEDIA ADS
I video promozionali servono per promuovere una idea di marketing. Un video promozionale è un video che serve per promuovere i tuoi prodotti, servizi ed eventi e ottimizzare le conversioni. I video promozionali hanno come scopo principale quello di aumentare la fiducia del pubblico nei confronti della tua azienda e del tuo marchio.
Se parliamo di marketing, ovviamente, l’obiettivo finale è quello di vendere un prodotto o un servizio. I video promozionali utilizzano un approccio più sfumato, cercando di coinvolgere il pubblico attraverso le emozioni. Il mondo del marketing e delle vendite del giorno d’oggi non contempla tecniche da televendita vecchio stile, ma contenuti che inducono l’acquirente a scegliere la propria azienda attraverso la fiducia e l’empatia, interagendo con loro ad un livello più personale.
Qui di seguito un video che vi aiuterà a trovare idee per i vostri video in verticale e per le vostre Ads sui Social Media.
VIDEO DI SUPPORTO ALLA VENDITA
I video di supporto alla vendita sono forse tra le tipologie di produzione di video aziendali più sottovalutati. Il video è una potente arma di vendita, soprattutto se lavori con clienti che sono distanti da te o addirittura all’estero. Una presentazione di vendita pre-registrata ed inviata al cliente ha molti vantaggi. Il fattore tempo è il principale. Una volta registrato il video, può essere riutilizzato più volte e inoltre si può programmare e registrare pensando ai minimi dettagli, cercando di evitare al massimo incomprensioni o imprecisioni che possono capitare quando si discute con un cliente dal vivo.
La registrazione di una presentazione di vendita può aiutare a velocizzare i processi di vendita evitando uno scambio di mail senza fine e permettendo ai clienti di guardare il tuo video in base alla loro disponibilità di tempo. Possono stoppare o mandare avanti e indietro il video per riguardare le parti poco chiare e, se necessario, possono condividere il video con i colleghi.
I tuoi clienti, oltre ad apprezzare questa tecnica di assistenza e di vendita, saranno messi nelle condizioni di assorbire più informazioni e di essere informati in anticipo sugli aspetti più rilevanti, prima di un incontro vero e proprio.
VIDEO ESPLICATIVI
I video esplicativi aiutano il tuo pubblico a risolvere un problema. Questo tipo di produzione video aziendale potrebbe essere collegato all’utilizzo di un prodotto, alla comprensione di come funziona un servizio, al chiarimento su una questione tecnica o teorica. Insomma, sono video che cercano di fornire una spiegazione a chiunque ha bisogno di informazioni. L’obiettivo del video è fornire queste informazioni, comunicare e trasmettere la tua conoscenza e autorevolezza sull’argomento.
Questi video potrebbero essere inseriti in un blog, in una pagina di supporto, di domande frequenti o di assistenza clienti. Perché non rendere le cose più semplici ai tuoi potenziali clienti togliendogli tutti i suoi dubbi attraverso un video? Un metodo per verificare che i tuoi video esplicativi hanno avuto successo è quello di notare una diminuzione delle domande che il tuo servizio di assistenza clienti ha ricevuto dalla data di pubblicazione del contenuto in avanti.
TUTORIAL
I video tutorial servono per aiutare le persone a capire alla perfezione come utilizzare un prodotto, un software o un servizio. I video tutorial spiegano a chi lo guarda come fare qualcosa. Le query più ricercate sui motori di ricerca sono proprio le domande su come si utilizza un prodotto o su come si fa qualcosa. I contenuti video che danno delle risposte a queste domande sono un modo veramente efficace per apparire nei primi risultati delle pagine dei principali motori di ricerca, Google in primis.
Non prendere in considerazione la realizzazione questo tipo di video può essere un grande errore. Rispondere alle domande degli utenti può essere utile per ridurre il carico di lavoro sul tuo servizio clienti. Puoi scegliere se predisporre un download o se permettere la visualizzazione diretta sui tuoi canali social o sul tuo sito internet. Questo tipo di video può essere un ottimo strumento per avvicinare all’acquisto un potenziale cliente.
Qui di seguito puoi vedere un video tutorial, che insegna agli utenti come farsi il nodo alla cravatta. Un’idea semplice ma efficace.
WEBINAR
Organizzare un webinar può essere utile per educare o informare i tuoi clienti o quelli potenziali su questioni che riguardano il tuo settore. Sono ottimi strumenti per generare lead e fidelizzare la clientela.
Le aziende che utilizzano i webinar come canale di contatto possono ricavarne un grande vantaggio, sia in termini di tempo che di risparmio di denaro. Sappiamo tutti quanto può essere gravoso organizzare un evento tradizionale e quanto può essere costoso predisporre tutto ciò che serve: dallo spazio, al materiale promozionale, al catering, fino alla spesa collegata alla partecipazione dei relatori. Inoltre con l’avvento del web è sempre più difficile convincere una persona a dedicare buona parte della sua giornata per la partecipazione di persona ad un evento.
I webinar, inoltre, sono un tipo di produzione video aziendale con un ulteriore pregio: possono essere registrati in anticipo, oppure essere semplicemente pubblicati sul sito della tua organizzazione, su una landing page, o inseriti in un articolo del tuo blog.
Nel momento in cui organizzi i tuoi webinar devi pensare a come immagini di utilizzarli fin da subito. Può essere utile progettarlo per fare in modo che si possa ritagliare la registrazione in video più brevi, così da essere ripubblicati sui tuoi canali social.
Organizzare la scaletta del tuo webinar è importante per provare a mappare le domande e le richieste più frequenti dei tuoi clienti. Questi video possono essere utili per tanti motivi: fare in modo che i tuoi lead contattino la tua azienda per ricevere informazioni, per fidelizzare i clienti acquisiti, o per convincerli ad acquistare il tuo prodotto o il tuo servizio di nuovo.
FORMAZIONE INTERNA
Quando si tratta degli aspetti pratici della formazione, il video è uno strumento fenomenale. I video di formazione interna sono uno dei modi più efficaci per sviluppare il tuo team, sia in termini di costi che di coinvolgimento.
L’utilizzo di video per la formazione dei dipendenti potrebbe essere una buona soluzione per i seguenti motivi:
- Il video è più avvincente e coinvolgente dei testi coinvolgendo i nostri sensi;
- Materiali didattici visivi migliorano la conservazione della conoscenza secondo uno studio condotto dal gruppo SAVO fino al 65 % in più;
- È possibile accedere ai video sempre e ovunque;
- I video possono ridurre i costi della formazione. Una registrazione rende replicabile all’infinito ogni lezione. Ciò è particolarmente importante per le grandi aziende con team dislocati geograficamente. La formazione video li aiuterà a ridurre le spese ripetitive degli istruttori e altri costi: non saranno necessarie spese per sede, viaggio e alloggio per la formazione.
La creazione di video per aiutare i tuoi dipendenti a comprendere il funzionamento di un prodotto, di un processo, di un servizio o in generale sulla tua azienda può farti risparmiare tempo e fatica. Questa tipologia di video è utile soprattutto per i nuovi dipendenti che entrano a far parte della tua squadra e che all’inizio possono ritrovarsi nella condizione di dover apprendere e assorbire un’altissima quantità di informazioni.
VIDEO TESTIMONIALS
Le persone influenzano le opinioni delle altre persone. Un concetto tanto ovvio quanto prezioso. Siamo nell’epoca delle recensioni, dei like e dei commenti. Una recensione particolarmente positiva o negativa può cambiare la nostra opinione riguardo un prodotto, un ristorante o una struttura ricettiva, convincendoci o meno ad acquistare o ad usufruire di un determinato servizio. Sono questi gli aspetti che rendono le video testimonianze dei nostri passati clienti potenzialmente molto efficaci.
Questi video mostrano e spiegano, in modo chiaro, al tuo pubblico l’impatto positivo che il tuo servizio o il tuo prodotto hanno avuto sul lavoro e sulla vita dei tuoi clienti. Vedere e ascoltare le loro opinioni è molto più coinvolgente rispetto alla lettura di un testo in cui vengono rilasciate dichiarazioni favorevoli sulla tua azienda. I video testimonial sono uno strumento molto potente per creare fiducia e conquistare nuovi clienti.
LIVE STREAMING
Il live streaming apre numerosissime opportunità. Il principale uso che ne puoi fare è quello dello stream di eventi live. Se sei già abituato ad organizzare convegni, seminari o eventi di qualsiasi tipo, puoi allargare facilmente la tua platea, predisponendo un live streaming.
Ti stai chiedendo dove eseguire lo streaming? Facebook, Youtube, Instagram, Twitch etc… Ormai quasi tutte le principali piattaforme Social permettono la trasmissione in streaming gratuita. Perché non approfittarne?
VIDEO PODCAST
Stai già registrando un podcast per promuovere la tua azienda e il tuo brand? Complimenti. Ma perché non ne approfitti registrandolo anche in formato video per condividerlo sulle piattaforme Social o sul tuo sito? Con un singolo contenuto puoi così coprire tutta la gamma di canali a tua disposizione per promuoverti o promuovere la tua attività, risparmiando un sacco di tempo.
Filmando le tue registrazioni e montando i video per creare anteprime o filmati di backstage, puoi ottimizzare tantissimo il tempo che spendi per la preparazione dei tuoi contenuti. Il risultato: più persone potranno sintonizzarsi con il tuo podcast, aumentando le possibilità di attirare un pubblico più grande e differenziato grazie alla registrazione video.
Conclusioni
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a conoscere e riconoscere le tipologie per la produzione di video aziendali utili al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Se hai domande o sei interessato a realizzare dei contenuti video o ad impostare una strategia di videomarketing e desideri avere un consulto, scopri i nostri servizi di digital strategy.